EBOLI GIVE ME FIVE! La squadra di Taffarel soffre ma vince, ora il ritorno.

12.11.2012 00:49
 

 E' una brutta Eboli Futsal quella che scende in campo al cospetto del Parrocchia Santa Maria a Mare, la squadra di Taffarel parte lenta e contratta e soffre molto la tonicità delle avversarie, che al 6° vanno in vantaggio grazie ad un gran gol di Bertolini. Per le eburine ci pensa Palumbo, l'ex di turno, a rimettere le cose a posto 5 minuti più tardi, ma è un fuoco di paglia, le bianco-azzurre infatti continuano a sbagliare tanto in fase d'impostazione e le cilentane prendono campo scaldando i guantoni a Silvestre con Romano e Borrelli, al 20° però Palumbo ha la palla del 2-1 ma De Feo vola a dire di no, al 23° la doccia fredda per il PalaDirceu, Borrelli parte sulla destra e arrivata davanti a Silvestre calcia, miracolo della numero 1 bianco-azzurra che però deve capitolare sul tap-in di Romano Mel. che fa 1-2. Ti aspetti la reazione delle padroni di casa ed invece è ancora il Parrocchia a timbrare il tabellino, con il gol di Ida Borrelli che sotto misura di petto batte Silvestre. L'Eboli Futsal è stordita, solo nei minuti finali arriva una timida reazione con i tiri di Palumbo e Sacco che escono fuori di poco e si va al riposo col risultato di Eboli 1, Parrocchia Santa Maria 3, un risultato giusto per quanto visto nella prima frazione. Nella ripresa la musica cambia, l'Eboli entra in campo con un piglio diverso, Piasani va via sulla sinistra e centra per Palumbo che manca il controllo, poi è il destro di Caggiano a non trovare la porta, minuto 40', Palumbo ruba palla e s'invola verso di De Feo e la batte con un destro sotto le gambe. Passano 2 minuti e Sacco trova una rete fantastica, incastrando il pallone sotto l'incrocio, e al 42° siamo 3-3. L'Eboli non è ancora sazia, e ora mette il Parrocchia alle corde, al 48° è Caggiano a trovare il varco giusto per il 4-3. La partita ora è vibrante, il Parrocchia tenta di riacciuffare le padroni di casa, ma il tiro di Borrelli viene respinto da Silvestre, al 50° Di Deo fa tutto da sola e trova la rete del 5-3. Due minuti più tardi viene espulsa Caggiano per doppia ammonizione ma le ospiti non sfruttano l'uomo in più in campo, anzi rischiano grosso quando l'arbitro accorda un tiro libero alle padroni di casa, tiro libero che Palumbo si fà parare da De Feo. Poca prima del fischio finale anche Pisani si fa ipnotizzare dal portiere bianco-rosso. In pieno recupero è bravissima Silvestre a rifugiarsi in angolo su Borrelli prima e Bertolini poi. Finisce quindi 5-3, con un risultato che lascia tutto aperto in vista del ritorno, ed una consapevolezza, la strada è lunga e c'è ancora tanto da lavorare, ma che anche giocando male e soffrendo questa squadra ha carattere e grinta da vendere, ora però per sognare in grande bisogna ritrovare lo smalto e la brillantezza dei giorni migliori.