PURENERGY VITTORIA E PRIMATO: Col 5-0 all'Amalfi, le ebolitane sono campionesse d'inverno.

12.02.2013 20:15

 

E’ l’ultimo atto del girone d’andata, la Purenergy Eboli arriva ad Amalfi con due punti di ritardo rispetto all’Ariano capolista, ma le irpine dovranno affrontare nella giornata odierna il loro turno di riposo in virtù di un campionato a 11 squadre, ghiotta l’opportunità quindi  per la Purenergy di scavalcare le prime della classe e chiudere il girone d’andata in vetta solitaria alla classifica, a rendere più importante la gara odierna il mezzo passo falso del Chiaiano che impatta 2-2 ad Aversa e si fa raggiungere a quota 20 dal Real Sannio vittorioso sul Nuceria, le ebolitane quindi oltre ad agguantare il primato possono incrementare a + 5 il vantaggio sulle terze. E’ con queste premesse che alle ore 11.00 le squadre fanno il loro ingresso in campo, la Purenergy che per evitare l’insidia delle curve e dell’orario mattutino ha alloggiato a Minori al sabato si dimostra subito tonica e al secondo su una bella azione firmata Di Deo-Filocaso-Raso trova subito il vantaggio col capitano che tutta sola da pochi passi batte Gambardella. E’ una Purenergy piacevole da guardare, che gioca palla a terra senza frenesia e con belle manovre arriva facilmente al tiro, ma all’8° Cuomo trova lo spazio per far male alla compagine biancazzurra ma trova sulla sua strada un’attenta Macchia che sventa in angolo, la reazione eburina non tarda ad arrivare, Pisani ruba palla al limite dell’area e batte Gambardella per la seconda volta, passano 4 minuti e Di Deo addomestica un bel pallone nel cuore dell’area lo difende e poi lo serve all’accorrente Pisani che calcia forte all’incrocio, Gambardella ci mette il pugno ma Caggiano è lesta sulla linea e fa 0-3, non siamo neanche al quarto d’ora di gioco e la Purenergy ha già indirizzato la gara sui binari giusti, con 3 gol di vantaggio ora può amministrare l’incontro cercando di rischiare il meno possibile senza però disdegnare ad attaccare e nel quarto d’ora finale è sempre la squadra biancazzurra a menare le danze e a sfiorare il gol con Filocaso in un paio di occasioni. Nella ripresa il copione non cambia e al 5° Caggiano si esibisce in uno splendido coast to coast dopo aver rubato palla al limite della propria area, solo l’uscita di Gambardella riesce ad arginare la numero 3 ebolitana che pochi minuti dopo serve Di Deo liberissima in area ma la pivot alza troppo la mira, siamo al 43°, Palumbo salta un’avversaria poco dopo la linea di centrocampo e calcia, c’è una deviazione che spiazza Gambardella e la palla finisce in fondo al sacco è lo 0-4. Intorno al quarto d’ora è l’Amalfi a rendersi pericoloso con un bel contropiede di Giordano ma è superba Macchia in uscita a negarle la gioia del gol, un minuto dopo è Di Deo a trovare sulla sua strada una super Gambardella, ma al 22° la numero 1 amalfitana nulla può sullo schema da clacio di punizione che libera Pisani al tiro, la numero 10 fa doppietta personale e 0-5 per la Purenergy. Nonostante il passivo la squadra amalfitana dimostra un gran orgoglio e prova a realizzare nei minuti che mancano almeno il gol della bandiera, ma prima Giordano e poi Cuomo trovano una bravissima Lamberti (subentrata a Macchia) sulla loro strada, prima del fischio finale si assiste al doppio duello Di Deo-Gambardella dal tiro libero, in entrambi i casi la spunta il portiere locale con due grandi interventi che negano alla numero 7 ebolitana la gioia personale, poi non accade più nulla e la Purenergy può cosi festeggiare la sua 8^ vittoria in campionato, una vittoria importantissima che issa la squadra di mister Taffarel per la prima volta al comando solitario della classifica e la laurea campione d’inverno con una classifica che recita "Purenergy Eboli 25, Ariano 24, Chiaiano e Real Sannio 20", ora però bisogna mantenere i piedi a terra, già una volta l’aria d’alta classifica ha giocato un brutto scherzo all’ebolitane, domenica arriva la difficile trasferta di Cerreto Sannita e poi lo scontro diretto ad Eboli prima del riposo, 120 minuti che possono scrivere un pezzo importante della storia di questo campionato, sarà importante mantenere questa concentrazione e questa determinazione perchè la strada è ancora lunga e piena di insidie, ma questa Purenergy ora, fa veramente sognare i tifosi.